
“Ultrasonicamente” ti offre un’inedita opportunità di approfondimento sul mondo ultrasonico, un vero aggiornamento a 360° che ti permetterà di scandagliare e conoscere in ogni dettaglio la tecnologia che utilizzi tutti i giorni e migliorare le tecniche per raggiungere un sempre più alto livello di efficacia.
Chiameremo ogni cosa con il proprio nome, guarderemo la letteratura ma soprattutto le applicazioni cliniche e operative: una scelta consapevole delle apparecchiature, l’uso delle potenze, la scelta degli inserti, come posizionarli e muoverli nelle diverse situazioni cliniche ti consentiranno di diventare un esperta/o nell’uso di questa tecnologia.
Il corso è strutturato in 4 parti per un totale di 1 ora e mezza di contenuti altamente formativi e aggiornati alle più recenti evidenze scientifiche.
Concetto di debridement | SRP VS Debridement | Cavitazione e microstreaming | Manuale o ultrasuoni? Cosa dice la letteratura scientifica | Significato di residuo di tartaro
Concetto di potenza ed escursione | Le tipologie degli inserti e come si differenziano | Geometria degli inserti | Irrigazione e potenza | Effetti sulle superfici | Danno radicolare e significato clinico | Vantaggi e svantaggi degli inserti ultra-sottili
Le forze applicate | I movimenti per il trattamento del tartaro | I movimenti per il trattamento del biofilm | Adattamento dell’inserto
Applicazioni cliniche | Selezionare l’inserto in base al trattamento | Diagnosi e trattamento | Trattamento selettivo | Trattamento combinato
Dott.ssa Consuelo Sanavia
Via Luigi Einaudi 40 – 14100 Asti (Italia)
P. Iva 01241770054
CF SNVCSL65B53E494T