Strumenti di igiene orale e istruzioni ai pazienti? Igienisti Dentali i più preparati, secondo PubMed.
A dirlo è un’indagine comparativa ospitata sulla celebre banca dati di ambito biomedico e condotta dai ricercatori Valentin Garyga, Laurence Seidel, Gilles Gagnot, Michèle Reners, France Lambert.
Raccolti tra il 24 aprile e il 17 maggio 2015, i dati dell’indagine sono stati ricavati da un questionario online inviato a 13.622 membri della Federazione Europea di Parodontologia comprendente dentisti generici, specialisti in parodontologia e igienisti dentali.
2076 di questi professionisti hanno risposto al sondaggio.
L’obiettivo era esaminare le differenze nelle istruzioni e nei metodi di igiene orale forniti dai dentisti generali, dai parodontologi e dagli igienisti dentali in Europa.
Gli Igienisti Dentali forniscono ai pazienti le istruzioni più complete e dettagliate
Tra i tre gruppi analizzati è emerso che gli igienisti dentali forniscono le istruzioni più complete e dettagliate e utilizzano misure più oggettive per la valutazione dell’igiene orale, come agenti coloranti e indici, mentre i dentisti e i parodontologi si basano maggiormente sul feedback del paziente e su valutazioni soggettive.
L’indagine ha inoltre rilevato una mancanza di consenso tra i tre gruppi riguardo alla frequenza ottimale delle visite dentali (con gli igienisti dentali che sostenevano la necessità di visite più frequenti rispetto ai dentisti generali e ai parodontologi) e ai metodi più efficaci per motivare i pazienti a migliorare le loro abitudini di igiene orale.
Complessivamente igienisti, parodontologi e dentisti hanno affermato di impiegare una media di 17 minuti per le prime istruzioni a ogni paziente sull’igiene orale.
In ogni caso tutti e tre i gruppi si sono dimostrati concordi sull’importanza di controlli dentali regolari, sulla necessità di adottare le corrette tecniche di spazzolamento (tema di cui avevamo già parlato in questo articolo), l’uso dello scovolino e di collutori a bassa concentrazione di clorexidina.
Lo spazzolino elettrico è il più consigliato tra gli strumenti di igiene orale
Tutti e tre i gruppi hanno mostrato differenze rispetto al tipo di spazzolino raccomandato, con i parodontologi equamente divisi tra elettrico e manuale, mentre gli igienisti in maggioranza concordi nel consigliare l’elettrico.
Dallo studio emerge che gli affiliati alla Federazione Europea di Parodontologia dedicano una quantità di tempo significativa all’educazione dei pazienti in tema di igiene orale e le loro istruzioni sono per lo più in linea con le attuali evidenze scientifiche.
Detto questo, nonostante tutti e tre i gruppi di professionisti dentali svolgano un ruolo importante nella promozione di buone abitudini di igiene e mantenimento della salute orale, gli autori dell’indagine concludono affermando che gli igienisti dentali potrebbero essere meglio attrezzati per fornire istruzioni di igiene orale complete e raccomandare gli strumenti più appropriati ai pazienti.